CORSO PER RSPP E ASPP
MOD. A + B + C

DESCRIZIONE

Il corso nasce per rispondere alle esigenze di formazione provenienti dal D.Lgs. 195/2003, che ha introdotto un significativo cambiamento rispetto all’ex D.Lgs. 626/94 (attuale Dlgs 81/2008), con l’art. 8-bis che richiede una “qualifica professionale” per le persone, interne o esterne ad un’organizzazione, come “Addetto e Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione dei Lavoratori (ASPP – RSPP)”. Per rivestire tale ruolo è prevista la partecipazione a specifici corsi di formazione da parte sia degli Addetti che dei Responsabili SPP.
Il corso è predisposto in modo perfettamente conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 e quel che riguarda sia i contenuti specifici, che le indicazioni metodologiche e le modalità di valutazione e certificazione.

MODULI e DURATA

CORSI BASE

  • Modulo A – Formazione di base per RSPP e ASPP: 28 ore

  • Modulo B per RSPP e ASPP

    • Modulo Comune (48 ore)

    • Moduli Specializzazione (specifica per settore produttivo):

      • SP1: agricoltura – pesca della durata di 12 ore

      • SP2: cave – costruzioni della durata di 16 ore

      • SP3: sanità – assistenza sociale residenziale della durata di 12 ore

      • SP4: chimico – petrolchimico delle durata di 16 ore
        le ore per le verifiche di apprendimento finale sono da aggiungere ai singoli corsi

  • Modulo C – Gestionale e Relazionale solo per RSPP : 24 ore

CORSI AGGIORNAMENTO

Ai fini dell’aggiornamento, la partecipazione a corsi di aggiornamento per Formatore per la Sicurezza sul Lavoro (D.I. 06/03/2013) e aggiornamento per Coordinatore per la Sicurezza (All. XIV D.Lgs 81/2008) è da ritenersi valida e viceversa

  • RSPP: 40 ore nel quinquennio

  • ASPP: 20 ore nel quinquennio

DESTINATARI

RSPP e/o ASPP interno o esterno ad una organizzazione

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art. 32, Dlgs 81/2008 – Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016

Iscriviti ad un corso

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome Cognome